LA
 RELAZIONE GRECIA-CINA: LA TROIKA STA ACCELERANDO IL DECLINO DELL'EUROPA
 E CONSEGNANDO LA GRECIA ALLA CINA? 
Autore: Dr Dan Steinbock. 15/01/2015: The impact of a SY.RIZ.A win on Greece and China
Traduzione ed adattamento di Francesco Preti 
Le
 relazioni bilaterali sono entrate in una nuova fase in seguito alla 
Grande Depressione degli anni 2008-2009, per due motivi. Da un lato, la 
Cina ha goduto di una crescita a due cifre per un decennio ed è entrata 
in una nuova fase di sviluppo. In precedenza, Pechino invitava gli 
investimenti esteri a venire in Cina. Ma ora la Cina compera all'estero.
 Mentre la Cina è un importante partner greco economico e tecnologico, 
l'Europa potrebbe solo svolgere un ruolo di croupier per gli 
investimenti cinesi, lasciando alla Grecia le briciole. D'altra parte, 
sulla scia della crisi globale, le economie in difficoltà dell'Europa 
meridionale hanno visto di buon occhio la possibilità di attrarre 
investimenti dalla Cina. Questi sforzi hanno accelerato notevolmente 
nella zona euro, dopo la crisi del debito che ha raggiunto il picco 
nella primavera del 2010. Contrariamente a quanto molti pensano, la 
Troika sta accelerando il declino a lungo termine dell'Europa. Durante 
questo periodo, la Cina ha cominciato ad espandere la propria presenza 
nel porto del Pireo e la compagnia di navigazione cinese COSCO ha 
firmato un contratto di durata di 35 anni con il governo greco per 
prendere il controllo di due posti barca al porto. In breve, il porto 
del Pireo ha cominciato a funzionare come un gateway per i Balcani e le 
economie nell'Europa centrale e orientale. 
PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE NEL GRUPPO FACEBOOK DI CSV!
PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE NEL GRUPPO FACEBOOK DI CSV!

Nessun commento:
Posta un commento